Amo la spontaneità in tutti i generi fotografici, in particolar modo nei servizi di famiglia. La complicità è un dialogo senza parole...una volta svelata ecco le espressioni felici e spontanee fatte di risate, gioco e gesti d’amore. Le più belle fotografie nascono così!
Queste immagini raccontano l'immediatezza e la naturalezza di una gioiosa famiglia. Il mio ruolo è stato quello di tracciare memoria, mentre tutto ciò avveniva istintivamente, senza alcuna forzatura rivelando il loro legame e ciò che sono realmente. Ricordo che al termine del servizio i bambini erano dispiaciuti che si fosse già concluso il reportage di famiglia, perché ai loro occhi fu un magico momento di puro divertimento. Quando una sessione si conclude così, non puoi che non sentirti tre metri sopra il cielo!!!
Ricordi magici
Fin da piccola amavo guardare gli album di famiglia, la sensazione che provavo nello sfogliare pagina dopo pagina, soffermandomi a osservare i mini particolari toccando le fotografie, lontana dagli occhi di mamma e papà.
Vi chiederete perché provassi tanto fascino nell’ammirare le fotografie di famiglia...Soffermatevi un istante e pensate a quali emozioni avvertite quando ci rivediamo con i nostri affetti più cari. E lì troverete la risposta...piacere, nostalgia e bellezza.
I ricordi sono istanti, emozioni e avvenimenti che raccontano la nostra vita ma non solo, troviamo traccia di tutti gli affetti che hanno dato senso al nostro percorso, ed è proprio per questo motivo che non dobbiamo privarcene anzi, diamo valore a tutto questo perché lasceremo testimonianza delle nostre esperienze.
Realizzare ritratti di famiglia è sempre un grande privilegio. Ho la consapevolezza infatti di creare dei ricordi che prenderanno, nel tempo, un valore inestimabile.
Anche se viviamo in un mondo digitale in cui la fotografia è appannaggio di tutti, la sensibilità e l’attenzione che un professionista può offrire sono ancora indispensabili per questo delicato genere fotografico.
IL VALORE DI UNA STAMPA FOTOGRAFICA
Per me esiste un unico modo di guardare davvero una fotografia ed è quello di vederla stampata. Una stampa fotografica infatti possiede una bellezza particolare e toccandola si percepisce un senso di permanenza che un file digitale non potrà mai restituire. Appesa su un muro in una casa una fotografia diventa parte dell’ambiente, un punto di interesse, un ricordo che non può essere dimenticato.
Ecco alcune immagini di questo reportage, che descrive il valore di una stampa. Una volta concluso il servizio di famiglia, in seguito alla visione dei provini e alla scelte della immagini più significative, siamo giunti alla progettazione di una composizione di cornici su parete, individuando il materiale e le tonalità più adatte alle gradazioni dell'ambiente. Dopo aver determinato tutte queste caratteristiche, finalmente siamo giunti al prodotto finale stampato e appeso.